• head_banner_03
  • head_banner_02

Continua ad essere popolare! Telecamera per animali domestici

Continua ad essere popolare! Telecamera per animali domestici

Dal tradizionale monitoraggio remoto all'evoluzione radicale della "piattaforma di compagnia emotiva + gestione della salute", le telecamere per animali domestici dotate di intelligenza artificiale creano costantemente prodotti di successo, accelerando al contempo il loro ingresso nel mercato delle telecamere di fascia medio-alta.
Secondo una ricerca di mercato, il mercato globale dei dispositivi intelligenti per animali domestici ha superato i 2 miliardi di dollari nel 2023, mentre ha raggiunto i 6 miliardi di dollari nel 2024 e si prevede che crescerà a un tasso di crescita annuo composto del 19,5% tra il 2024 e il 2034.
Allo stesso tempo, si prevede che questa cifra raggiungerà oltre 10 miliardi di dollari entro il 2025. Tra questi, il mercato nordamericano rappresenta quasi il 40%, seguito dall'Europa, mentre l'Asia, in particolare il mercato cinese, registra lo slancio di crescita più rapido.
Si può osservare che la “pet economy” è prevalente e che i dividendi dei prodotti di nicchia più venduti nel percorso suddiviso stanno gradualmente emergendo.

Prodotti di successo emergono frequentemente
Le telecamere per animali domestici sembrano diventare un "prodotto indispensabile" per i proprietari di animali domestici che desiderano esprimere le proprie emozioni. Sono nati molti marchi in patria e all'estero.
Attualmente, i marchi nazionali includono EZVIZ, Xiaomi, TP-LINK, Xiaoyi, Haipu, ecc., mentre tra i marchi internazionali figurano Furbo, Petcube, Arlo, ecc.
Soprattutto alla fine dello scorso anno, Furbo, il marchio leader di videocamere intelligenti per animali domestici, ha preso l'iniziativa di lanciare un'ondata di videocamere per animali domestici. Grazie all'intelligenza artificiale, al monitoraggio video ad alta definizione, all'audio bidirezionale in tempo reale, all'allarme intelligente, ecc., è diventato un marchio leader nel campo delle apparecchiature intelligenti per animali domestici.
Si dice che le vendite di Furbo sulla stazione Amazon US siano saldamente al primo posto nella categoria delle telecamere per animali domestici, con una media di un'unità venduta al minuto, il che lo ha portato in cima alla lista delle cose non vere in un colpo solo, accumulando più di 20.000 commenti.
Inoltre, un altro prodotto che punta sull'elevato rapporto qualità-prezzo, Petcube, ha ottenuto un'ottima reputazione con 4,3 punti e il suo prezzo è inferiore a 40 dollari USA.

È noto che Petcube ha un'ottima fidelizzazione da parte dell'utente e ha rimodellato lo standard del settore con vantaggi tecnici quali il tracciamento completo a 360°, la protezione fisica della privacy e la connessione emotiva interdimensionale.

Vale la pena notare che, oltre all'obiettivo ad alta definizione e all'interazione audio bidirezionale, offre anche buone capacità di visione notturna. Utilizzando la tecnologia a infrarossi, può raggiungere un campo visivo nitido di 9 metri in un ambiente buio.

Oltre ai due marchi sopra menzionati, esiste anche un prodotto di crowdfunding, Siipet. Grazie alle sue funzioni uniche come l'analisi comportamentale, il prezzo attuale sul sito ufficiale di Siipet è di 199 dollari, mentre sulla piattaforma Amazon è di 299 dollari.
È noto che, grazie all'avanzata tecnologia di intelligenza artificiale, questo prodotto è in grado di interpretare in modo approfondito il comportamento degli animali domestici, una capacità ineguagliabile rispetto alle normali telecamere per animali domestici. Ad esempio, catturando e analizzando dati multidimensionali come movimenti, posture, espressioni e suoni, è in grado di valutare con precisione lo stato emotivo degli animali, come felicità, ansia, paura, ecc., e di rilevarne i rischi per la salute, come la presenza di dolore fisico o sintomi precoci di una malattia.

Inoltre, l'analisi delle differenze individuali nel comportamento di un singolo animale domestico è diventata un fattore importante affinché questo prodotto possa competere nel mercato di fascia medio-alta.


Data di pubblicazione: 28 febbraio 2025